Roma è una città incantevole e in primavera lo diventa ancora di più! Con più ore di luce e le temperature miti, questa è la stagione migliore per visitare la Capitale e goderne appieno le sue bellezze. Vediamo, dunque, cosa fare a Roma in primavera.
Guida su cosa fare a Roma in primavera
Visita il roseto comunale nel pieno della sua fioritura
Se si pensa alla primavera l’immagine che viene subito alla mente è quella dei fiori che sbocciano, quindi perché non visitare un luogo dove godere di queste meraviglie della natura?
Il roseto comunale è sicuramente uno dei posti da visitare a Roma in primavera, sia per la varietà delle rose presenti, sia per i bellissimi scorci sul Palatino, la sinagoga e l’Altare della Patria. Il roseto, posizionato sull’Aventino, ospita circa 1.100 specie di rose provenienti da tutto il mondo. La sua creazione nel 1950 si deve alla contessa Mary Gailey Senni, moglie di un conte italiano che si trasferì nel Bel Paese per amore.
Questo luogo nasconde delle curiosità molto interessanti; sapevi che dal 1645 al 1934 lì sorgeva il cimitero ebraico? La pianta del roseto comunale richiama la forma della Menorah, il candelabro a sette bracci ebraico, mentre la stele all’ingresso è una dedica alla comunità ebraica che poi spostò il suo cimitero al Verano.
L’Orto Botanico di Roma durante la fioritura dei ciliegi
Nel quartiere di Trastevere sorge il meraviglioso Orto Botanico di Roma che durante le prime due settimane di aprile vede iniziare uno spettacolo meraviglioso: La fioritura dei ciliegi nel giardino giapponese.
Hanami è la parola giapponese che identifica questo rito. Il suo significato rappresenta la caducità della vita sia in riferimento alla delicatezza dei petali di ciliegio ma anche per l’imprevedibilità della sua fioritura. Oltre al Giardino giapponese, nell’Orto Botanico trovi tante altre meravigliose cose da vedere come la Casa delle Farfalle.
Gita in battello sul Tevere
Hai mai pensato di visitare Roma in primavera a bordo di un battello? Con le gite in battello scopri le meraviglie della Capitale da un punto di vista decisamente originale.
Puoi partire dal molo Sant’Angelo per navigare l’Isola Tiberina fino al Castel Sant’Angelo, oppure da Ponte Marconi per arrivare fino agli scavi di Ostia Antica, al porto di Traiano e alla foce del Tevere a Fiumicino. Per avere più informazioni vai sul sito turistico ufficiale di Roma.
Goditi la festa del Natale di Roma
Il 21 aprile si celebra il Natale di Roma, cioè la nascita della Capitale. Durante questa giornata sarete catapultati nel pieno dell’antica Roma con rievocazioni storiche dei combattimenti dei gladiatori, le corse delle bighe e spettacoli al Circo Massimo e al Foro Romano. Un’esperienza da non perdere assolutamente!
Fai il tour di Roma in primavera a mani libere!
Se sei di passaggio e porti con te delle valigie pesanti? Ci sono i nostri depositi bagagli dove posare tutto quello che porti con te di ingombrante. Trovi le nostre due sedi in zona Largo Argentina e nei pressi dei Musei Vaticani. Prenota subito il tuo armadietto nel nostro deposito bagagli a Roma più vicino a te e visita Roma in primavera a mani libere!