La primavera del 2025 sarà un’esplosione di colori, emozioni e creatività, grazie ad una serie di mostre Roma che trasformeranno la Capitale in un palcoscenico d’arte internazionale. Con l’arrivo delle prime giornate calde, la Città Eterna si prepara ad accogliere appassionati di arte, storia e cultura con una serie di eventi espositivi da non perdere. Se stai progettando una visita a Roma nei mesi di marzo, aprile o maggio, questo è il momento perfetto per lasciarti trasportare da un’esperienza visiva che ti lascerà senza fiato.
Mostre Roma: da Van Gogh a Degas passando per i fotografi del ‘900
“Van Gogh. I colori della vita” – Palazzo Bonaparte (Marzo 2025)
Un nome che risuona nella storia dell’arte: Vincent Van Gogh. Nel mese di marzo, Palazzo Bonaparte ospiterà una mostra imperdibile dedicata all’artista olandese, che sarà il protagonista indiscusso della stagione. “Van Gogh. I colori della vita” proporrà un percorso immersivo attraverso le sue opere più celebri, accompagnato da una tecnologia innovativa che renderà l’esperienza ancora più emozionante. Non solo dipinti, ma anche lettere, fotografie e ricostruzioni ambientali aiuteranno il pubblico a entrare nell’intimo mondo di un uomo tormentato ma incredibilmente geniale. Un viaggio attraverso le emozioni e il vissuto di un artista che ha cambiato per sempre la storia dell’arte.
“Frida Kahlo. Il caos dentro” – Complesso del Vittoriano (Aprile 2025)
Tra le mostre a Roma da non perdere c’è sicuramente quella di Frida Kahlo, icona di libertà e coraggio. Dal 1° aprile, presso il Complesso del Vittoriano, l’esposizione “Frida Kahlo. Il caos dentro” offrirà uno sguardo profondo nella vita e nell’arte della pittrice messicana. Sarà un’esperienza visiva che non solo esporrà i suoi dipinti più iconici, ma anche i suoi oggetti personali, fotografie e lettere che raccontano la sua vita travagliata, ma straordinariamente creativa. La mostra esplorerà il concetto di dolore e riscatto che ha permeato l’intera esistenza di Kahlo, rendendola una figura senza pari nel panorama artistico mondiale.
“La Roma Antica. Grandi scoperte” – Mercati di Traiano (Maggio 2025)
La primavera romana è anche l’occasione per fare un viaggio nel passato e riscoprire la grandezza dell’antica Roma. A partire dal mese di maggio, i Mercati di Traiano accoglieranno una straordinaria mostra archeologica intitolata “La Roma Antica. Grandi scoperte”. L’esposizione presenterà reperti inediti provenienti da recenti scavi e scoperte in tutta la città e nelle aree circostanti. Sarà un’occasione unica per ammirare la grandezza e la sofisticatezza della Roma imperiale attraverso mosaici, statue, utensili e documenti storici. Un percorso che porterà il visitatore a riscoprire la cultura millenaria che ha plasmato la nostra civiltà, immergendosi in un mondo lontano ma ancora incredibilmente vivo nelle pietre e nei frammenti di storia.
“Leonardo da Vinci. Le macchine e i codici” – Palazzo della Cancelleria (Maggio 2025)
Nel mese di maggio, Palazzo della Cancelleria ospiterà una mostra dedicata a uno dei più grandi geni della storia: Leonardo da Vinci. L’esposizione “Leonardo da Vinci. Le macchine e i codici” offrirà un’affascinante visione del genio rinascimentale attraverso le sue invenzioni e i suoi progetti. I visitatori potranno ammirare modelli delle sue macchine, che spaziano dai veicoli volanti alle macchine da guerra, e scoprire i codici originali che contengono i suoi studi scientifici e artistici. Un’occasione per entrare nel mondo di un uomo che ha saputo unire arte, scienza e ingegneria come nessun altro prima di lui.
Mostre fotografia a Roma. I maestri della fotografia al Museo di Roma (Marzo-Aprile 2025)
La fotografia diventa protagonista nella primavera romana grazie alla mostra “Luce e ombra. I maestri della fotografia”, che aprirà le porte del Museo di Roma a partire da marzo. La mostra celebrerà i grandi fotografi del Novecento e il loro approccio alla luce e alla composizione, due elementi fondamentali nella creazione di immagini memorabili. Da Henri Cartier-Bresson a Dorothea Lange, passando per Robert Capa, le immagini esposte saranno un tributo alla forza narrativa della fotografia. Un’esperienza che non solo parlerà di tecnica, ma che si concentrerà anche sul potere evocativo delle immagini.
Mostre Roma: “La magia di Degas” presso Galleria Borghese (Maggio 2025)
L’arte impressionista farà il suo ingresso trionfale a Roma grazie alla mostra “La magia di Degas”, che si terrà alla Galleria Borghese a partire da maggio. Il pubblico avrà la possibilità di esplorare l’universo del grande pittore francese Edgar Degas, con un focus particolare sulla sua passione per la danza e la figura umana. Attraverso una selezione di dipinti, sculture e pastelli, la mostra offrirà una prospettiva unica su uno degli artisti più innovativi del XIX secolo, capace di rappresentare l’eleganza e la sensualità dei corpi in movimento.
Mostre Roma, un’esperienza unica… ma cosa fare dei tuoi bagagli?
Dopo aver immerso i tuoi sensi in queste straordinarie mostre Roma, potresti voler esplorare la Capitale a piedi passeggiando tra le sue piazze, fontane e monumenti. Ma c’è una domanda che ogni viaggiatore si pone: cosa fare dei propri bagagli? Roma, con la sua bellezza travolgente, non aspetta. Ecco perché è conveniente utilizzare il nostro deposito bagagli a Roma. I nostri servizi si trovano nei pressi delle principali zone turistiche come Largo Argentina e i Musei Vaticani. Qui puoi lasciare le tue valigie in totale sicurezza per goderti la città a mani libere.
La Capitale ti aspetta, e con un deposito bagagli, il tuo viaggio sarà ancora più piacevole!