Ami viaggiare, ma preparare le valigie è un incubo? Scommettiamo che con questa mini guida su come fare la valigia metodo giapponese riuscirai a preparare il bagaglio perfetto in pochissimo tempo? Continua a leggere per scoprire come farlo.
Come fare la valigia con metodo giapponese
Il metodo giapponese per fare i bagagli impazza su internet. La sua ideatrice – la content creator da milioni di follower Marie Kondo, perfezionista del pulito e dell’ordine, – ha ideato un metodo per fare la valigia ottimizzando il bagaglio che si ha a disposizione ed evitando di sprecare spazio. Vediamo come fare la valigia metodo giapponese in 3 step.
1° step: fai una lista
Una cosa indispensabile per fare le valigie senza stress è stilare una lista delle cose da metterci dentro, in questo modo potrai regolarti prima sulla dimensione del bagaglio da scegliere.
Suddividi la lista in questo modo:
- Vestiti e intimo,
- Scarpe e ciabatte,
- Accessori,
- Dispositivi elettronici,
- Prodotti per l’igiene personale,
- Medicinali.
Un consiglio è pensare già agli abbinamenti e agli outfit che indosserai durante il viaggio. In questo modo eviterai di portare più vestiti, scarpe o accessori di quelli che realmente utilizzerai.
2° step: piegare i vestiti a origami
Una volta completata la lista delle cose da mettere in valigia, sei pronto per riempirla. Raggruppa i vestiti sul letto e adesso stai ben attento a questo trucchetto salva spazio.
Potresti semplicemente arrotolare i vestiti, oppure utilizzare il famoso metodo Marie Kondo che ti farà risparmiare un sacco di spazio in valigia: piegare i vestiti con la tecnica origami.
Ecco come fare la valigia metodo giapponese utilizzando la tecnica origami su una maglietta. Stendi la maglietta su una superficie piana e ripiega verso l’interno la parte dei fianchi e delle maniche. Poi, partendo dal fondo, ripiegala a circa 15-20 cm. Continua piegandola su se stessa 3 o 4 volte a seconda della lunghezza. Stesso procedimento per le camicie e le giacche. Con questa tecnica potrai riporre invaligia anche i vestiti lunghi senza il rischio di sgualcirli.
Devi fare un viaggio di pochi giorni e vuoi sapere come mettere i vestiti nel bagaglio a mano senza farli stropicciare? Sicuramente puoi utilizzare la tecnica origami anche in questo caso.
3° step: prepara gli organizer per suddividere gli oggetti
Adesso che hai preparato i vestiti non ti resta che raggruppare i prodotti per l’igiene, gli accessori e i dispositivi elettronici e ordinarli negli organizer. In questo modo sarà più facile distribuirli negli scomparti appositi o sopra i vestiti.
Il consiglio bonus per viaggiare comodamente con i tuoi bagagli
Adesso che conosci le 3 dritte e sai come fare la valigia metodo giapponese per organizzare al meglio la tua valigia, te ne diamo una di bonus per quando arriverai a destinazione. Se il tuo punto di arrivo è la Capitale, allora puoi approfittare del nostro servizio di deposito bagagli a Roma e girare per la città a mani libere. I nostri depositi bagagli sono posizionati nei luoghi strategici di Roma: in Corso Vittorio Emanuele vicino a Largo Argentina e in zona Ottaviano nei pressi dei Musei Vaticani.