Eventi sportivi Roma settembre e ottobre 2025: partite, maratone e cosa fare in centro

Perché scegliere Roma per lo sport e la cultura insieme

Roma non è solo Colosseo, Vaticano e piazze da cartolina. È anche una delle capitali europee dello sport dal vivo, dove calcio, rugby, tennis e maratone richiamano appassionati da ogni parte del mondo. E la vera magia è che qui puoi abbinare un match indimenticabile con una passeggiata al Pantheon, un gelato a Piazza Navona o un tramonto sul Gianicolo.

Roma città dello sport: calcio, maratone, tennis e molto altro

Lo Stadio Olimpico è il cuore pulsante: ospita le sfide di AS Roma e SS Lazio, ma anche rugby e partite internazionali. Poi ci sono le strade della capitale che diventano piste per runner e ciclisti, i palazzetti che accolgono basket e volley e i campi del Foro Italico che fanno sognare gli amanti del tennis.

Il fascino unico: sport + storia millenaria

Dove altro puoi assistere a un derby infuocato e, poche ore dopo, perderti tra i Fori Imperiali illuminati di notte? Roma ti regala questo mix irripetibile: adrenalina sportiva e fascino storico a pochi chilometri di distanza.

Il calendario degli eventi sportivi di settembre 2025

Calcio allo Stadio Olimpico

Partite della AS Roma in Serie A

La Roma scende in campo più volte tra settembre e ottobre. Le partite casalinghe al Olimpico diventano appuntamenti imperdibili per chi ama il calcio italiano.

Partite della SS Lazio in Serie A

Anche la Lazio regala sfide emozionanti, con uno stadio che si veste di biancoceleste e un tifo che fa vibrare le tribune.

Il Derby della Capitale

Il match più atteso dell’anno: Roma vs Lazio. Atmosfera elettrica, cori, bandiere, rivalità secolare. Se capiti a Roma in quei giorni, non puoi perderlo (biglietti difficili, da prenotare con largo anticipo).

Rugby e partite internazionali allo Stadio Olimpico

Lo stadio non è solo calcio: settembre porta spesso amichevoli internazionali di rugby o eventi speciali. Atmosfera diversa, ma sempre intensa.

Eventi running: gare e maratone cittadine di settembre

Dalla corsa di beneficenza nelle vie storiche alle gare podistiche su distanze minori, settembre offre appuntamenti per chi ama correre. Immagina di attraversare Piazza Venezia con le strade chiuse al traffico: pura magia sportiva.

Eventi sportivi di ottobre 2025 a Roma

Serie A e le sfide delle romane

Ottobre entra nel vivo del campionato. Sia Roma che Lazio giocano match chiave, con lo stadio che diventa una bolgia.

Tennis: Internazionali Next Gen e tornei autunnali

Il Foro Italico ospita appuntamenti dedicati ai giovani talenti del tennis mondiale. Ottobre è il mese giusto per scoprire campioni emergenti.

Gran Fondo di ciclismo a Roma

Un evento che richiama ciclisti da tutta Italia ed Europa: pedalare tra i monumenti è un’esperienza che vale da sola il viaggio.

Running: Roma Urbs Mundi e gare podistiche

Ottobre porta la celebre Roma Urbs Mundi, corsa internazionale di 15 km che parte e arriva al Colosseo, passando per i luoghi simbolo della città.

Sport minori e palazzetti (basket, volley, arti marziali)

Non solo grandi stadi: il Palazzetto dello Sport accoglie basket e volley, mentre eventi di arti marziali e boxe trovano spazio in varie arene cittadine.

Come integrare sport e turismo nel centro di Roma

Mattina sport, pomeriggio cultura: itinerari consigliati

Ecco un esempio: partita all’Olimpico la sera, mattinata tra Vaticano e Castel Sant’Angelo. Oppure maratona al mattino e relax pomeridiano a Villa Borghese.

Dove mangiare dopo la partita: cucina romana e trattorie tipiche

Dopo il match, cosa c’è di meglio di una carbonara o una cacio e pepe in una trattoria di Prati? Oppure pizza al taglio veloce se sei di corsa verso il treno.

Musei e piazze imperdibili tra un match e l’altro

Tra due giornate sportive puoi scoprire il Pantheon, fare shopping in Via del Corso o visitare mostre temporanee nei musei capitolini.

Consigli pratici per chi viene a Roma per lo sport

Biglietti e prenotazioni online

Compra sempre i biglietti in anticipo, soprattutto per il derby o eventi di massa.

Come muoversi: metro, bus e navette per lo Stadio Olimpico

Lo stadio è collegato da bus e tram, ma nei giorni di partita il traffico è intenso. Arriva con anticipo.

Sicurezza e dress code negli impianti sportivi

Evita zaini voluminosi e oggetti vietati. Portati solo l’essenziale.

Perché conviene lasciare i bagagli da LeaveYourBags

Godersi la partita senza pensieri

Portarsi dietro valigie o zaini ingombranti allo stadio è impossibile (e spesso vietato). Qui entra in gioco LeaveYourBags: depositi sicuri e sorvegliati in pieno centro.

Dove si trovano i depositi

  • Pantheon – Largo Argentina
  • Campo de’ Fiori
  • Vaticano – Ottaviano

Tre location perfette per lasciare i bagagli e vivere Roma a mani libere.

Vantaggi concreti: libertà, sicurezza e tempo guadagnato

Depositi automatizzati, accesso 7 giorni su 7, videosorveglianza: così non perdi tempo e puoi correre allo stadio o a un museo senza preoccupazioni.

Settembre e ottobre 2025 a Roma sono mesi da segnare in rosso: Serie A, derby, maratone, ciclismo, tennis. La città diventa una palestra a cielo aperto, senza smettere di essere la capitale della cultura e dell’arte. Il segreto per godersela al meglio? Pianifica bene, prenota con anticipo e viaggia leggero con LeaveYourBags.it: così vivi solo l’adrenalina dello sport e la bellezza di Roma.

Dove si gioca il Derby della Capitale a Roma?

Sempre allo Stadio Olimpico, che ospita sia Roma che Lazio.

Posso entrare allo stadio con valigie o trolley?

No, sono vietati. Meglio affidarsi a un deposito bagagli come LeaveYourBags.

Qual è la corsa podistica più famosa di ottobre a Roma?

La Roma Urbs Mundi, 15 km tra Colosseo, San Pietro e i luoghi simbolo della città.

Dove mangiare vicino allo Stadio Olimpico?

Zona Prati offre trattorie tipiche romane, pizzerie e locali veloci per un pasto post-partita.

Qual è il modo più comodo per andare allo Stadio Olimpico?

Bus e tram sono le opzioni principali; in alternativa taxi o NCC per ridurre i tempi d’attesa.